Seleziona una pagina

Teatri a mollo

,
Teatri a mollo

Conducono Enrico Gentina, Chiara Lombardo e Giulia Bavelloni. Samuel Beckett disse “Tutto è autobiografia”, in particolare per noi lo è il teatro. Per questo scegliamo il teatro che scaturisce direttamente dalle persone che lo fanno. “Io, nessuno, centomila” è un percorso teatrale che parte dall’esperienza di gruppo per esplorare il sé e i propri strumenti di comunicazione con lo scopo di renderli migliori. Il teatro rende bellissimi? Si. Spesso, chi pratica il teatro, intraprende un percorso di conoscenza di se stesso differente da quello quotidiano. Un percorso, complesso, che rende affascinanti ed interessanti. Il teatro, ad un primo livello, insegna a stare in pubblico, a parlare ad alta voce, ad avere una consapevolezza maggiore del proprio corpo. Ad un livello profondo, insegna ad esprimersi e a raccontarsi. In venti incontri settimanali, di due ore l’uno, si lavorerà esplorando il linguaggio teatrale, sperimentando tecniche legate al corpo e alla parola. Ognuno dei partecipanti avrà modo di indagare personali suggestioni e desideri attraverso pratiche teatrali. Scelto un tema ogni partecipante imparerà a scrivere ed interpretare un monologo teatrale. Al termine del laboratorio si allestirà una restituzione finale in cui ogni monologo verrà recitato di fronte ad un pubblico.

Vuoi partecipare a Teatri a Mollo 2018/2019? Leggi un po’ QUI

Competenze

Postato il

gennaio 8, 2018

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *