Seleziona una pagina

Aracne – Fili di terra

,
Aracne – Fili di terra

Fili di Terra è un progetto che nasce dalla collaborazione tra Municipale Teatro e Progetto Aracne.BR> “ARACNE – Tessere reti per il diritto alla salute dei migranti” è un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno, attraverso il Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi terzi ed è coordinata dal Comitato Collaborazione Medica, in partenariato con l’associazione Mamre e la cooperativa Tavola di Babele.
Ha lo scopo di promuovere il diritto alla salute dei migranti attraverso un’iniziativa pilota nel quartiere San Salvario a Torino.
Il progetto ha sede all’interno della Casa del Quartiere ed articola tra loro diverse attività che hanno l’obiettivo comune di lavorare con le comunità migranti e con le diverse realtà del Terzo Settore ad iniziative di promozione del diritto alla salute.
Con Fili di Terra troviamo il pretesto per parlare di un diritto troppo spesso dimenticato, con un percorso onirico, anche mitico, teso ad affrontare storie di salute, di malattie, ma anche di cura.
Sono cinque appuntamenti teatrali/performativi in cui, con linguaggi ed in situazioni differenti, si racconterà la salute, la malattia, lo stare bene e lo stare male. Nello spirito del progetto (tessere reti) si è scelto che ogni evento coinvolgesse realtà differenti nella realizzazione, un modo di Municipale Teatro per sperimentarsi nella collaborazione con artisti e situazioni differenti, uscire trasformati da questo viaggio.

In scena per i diversi eventi: Giulia Bavelloni, Alessandro De Simone, Sara Ibrahim, Erika La Ragione, Daniela Pisci.
Regia di Enrico Gentina e Chiara Lombardo

Competenze

, , , , ,

Postato il

gennaio 8, 2018

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *