
Un tempo di stasi e di passaggio
E’ un tempo di stasi e al contempo di passaggio. Lo sappiamo. Occorre pensare e ri-pensarsi, quasi ri-fondarsi, ripensare alla propria base, alle proprie fondamenta. Pensare è diventato però difficilissimo: Matteo, che negli ultimi mesi ci sta aiutando nella...

Autunno teatrale: i prossimi eventi
Stiamo portando avanti il progetto "Di Storia in Storia. Il teatro racconta... la Guerra" e siamo arrivati al secondo appuntamento! Dopo il lancio a Biella con la storia musicata del Partigiano Giorgio Marincola, eccoci giunti alla data dedicata al 1943 e a Torino....

NODI debutta a Viù
Dopo un anno di ricerca e interviste condotte nella Valle di Viù dall'Associazione culturale Pentesilea, eccoci arrivati al debutto di NODI, il racconto teatrale - scritto e diretto da noi- che nasce da quella ricerca. Gli abitanti di Viù e di Usseglio si sono...

Partecipazione Culturale e Residenze Artistiche. Performare ad Arte per il Bando BRACT 2019
Lo studio e il miglioramento della produzione e fruizione culturale ci ha portato ad Arona per il progetto Performare ad Arte. Dodici giovani intraprendono un percorso di formazione specifica sulla partecipazione;l’edizione BRACT 2019 rappresenta il loro desiderio di...

Telemaco chiama TE | domenica 14 e lunedì 15
Siamo agli sgoccioli! Domenica 14 aprile alle 15.30 e lunedì 15 aprile alle ore 19.30, presso il Teatro Gobetti, avrà luogo la rappresentazione teatrale di O disse a Te, lo spettacolo che racconterà della resilienza di Telemaco e di come ognuno di noi...

Andare a teatro: perchè? | Abbonamento Andiamo a Teatro
Perchè andare a teatro? Come diceva Paolo Grassi, il teatro è il luogo dove una comunità liberamente riunita si rivela a se stessa, il luogo dove quella comunità ascolta una parola da accettare o da respingere. Ogni spettacolo teatrale si anima di vita propria nel...

Come nasce uno spettacolo | O disse A Te
Il progetto Quando nasce uno spettacolo Municipale Teatro attraversa una prima fase di ricerca drammaturgica, uno step esplorativo che si compone di interviste e di giornate di laboratorio con professionisti della scena. Una fase che vede momenti di...

Gli eroi sono cambiati | O disse A Te
Se state pensando che vi ritroverete seduti sulle poltrone di un teatro ad osservare un’Odissea già conosciuta, sappiate che vi state sbagliando. Ricredetevi, gli “eroi” sono cambiati. La storia “O disse A Te” è la storia di chi rimane, di Telemaco. Di...

Teatri a Mollo 2018
Io nessuno centomila è il laboratorio teatrale che ogni anno Municipale teatro propone presso la Casa del Quartiere di San Salvario. Samuel Beckett disse “Tutto è autobiografia”; in particolare, per noi lo è il teatro. Per questo scegliamo il teatro che scaturisce...

Una goccia di umanità – 21 dicembre 2017
In collaborazione con la cooperativa Mary Poppins conduciamo dal 2016 laboratori teatrali con gruppi di migranti rifugiati. Gli obiettivi di questo lavoro sono molteplici dal semplice supporto all'apprendimento della lingua italiana all'esperienza di gruppo fino alla...